Associazione Volontari Oppeanesi
Associazione Volontari Oppeanesi
Associazione Volontari Oppeanesi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi offerti
  • Come diventare un volontario
  • Avvenimenti
  • Contatti
  • Domande frequenti
  • Trasparenza
  • BILANCIO ECONOMICO
2021
2022
2023
donazione avo oppeano

Procedura per la donazione del 5x1000

Come l’anno scorso, anche quest’anno è consentito a tutti i contribuenti di poter destinare il 5 per mille della propria Imposta sul Reddito di Persona Fisica (IRPEF), ad una organizzazione di volontariato non lucrativa (ONLUS) debitamente censita dal Ministero delle Finanze. Naturalmente tale scelta non aumenta l’imposta IRPEF a cui ognuno è assoggettato. L’AVO è autorizzata ad usufruire di tale opportunità e quindi ti preghiamo di aderire al progetto e di chiedere di farlo a quanti, tuoi parenti o amici, ricevono il CUD o compilano il 730 o il modello UNICO.                        Cosa si deve fare?

  • Nel CUD, nel 730 e nell’UNICO Persone Fisiche, vi è una scheda per la scelta della destinazione del cinque per mille;
  • il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro riferito al “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale etc…”;
  • deve poi indicare nella riga successiva il codice fiscale della nostra Associazione: 93240800230

Il denaro così raccolto sarà destinato a sostenere i vari progetti dell'associazione, e ad aiutare a reperire quanto sarà necessario nelle varie situazioni umanitarie in cui l’A.V.O O.d.v.  è o sarà coinvolta e quindi il vostro contributo diventa particolarmente importante.  

Informativa Privacy Policy

PRIVACY POLICY sito www.avo-oppeano.org
INFORMAZIONI GENERALI
Con la presente informativa l’ASSOCIAZIONE VOLONTARI OPPEANESI ODV (C.F: 93240800230), con sede in OPPEANO (37050- VR), Piazza Monte granaro 1- quale Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito semplicemente “Titolare”) – desidera informarTi sul trattamento dei dati personali che fornirai attraverso la navigazione sul presente Sito Web www.avo-oppeano.org, di seguito semplicemente “Sito web”.
Per qualsiasi chiarimento, informazione, esercizio dei diritti elencati nella presente informativa, si invita a prendere contatto con il Titolare ai seguenti recapiti:
e-mail: info@avo-oppeano.org
indirizzo postale: AVO O.d.V. – Piazza Montegranaro 1 – 37750 Oppeano VR;
Il Reg. UE 2016/679 e il D.Lgs 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018, stabiliscono le regole per proteggere e tutelare i dati personali delle persone fisiche.
La presente policy è redatta in conformità al nuovo dettato legislativo. La policy potrà subire delle modifiche a seguito dell’introduzione di nuove norme ovvero in caso di modifiche alle attività del Titolare che possano incidere sul trattamento dei dati personali. Ti invitiamo pertanto a visitare periodicamente la presente sezione per l’aggiornamento.
La Privacy Policy che stai leggendo è esclusivamente riferibile al Sito Web www.avo-oppeano.org e il Titolare non risponde per le modalità di gestione del trattamento dei dati personali effettuata da siti Web terzi raggiungibili attraverso la sezione Cookie, oppure attraverso le eventuali finestre-link presenti sul Sito.
Se hai meno di 16 anni, il Tuo consenso è legittimo solo se prestato o autorizzato dalla persona titolare della responsabilità genitoriale nei Tuoi confronti, conformemente a quanto previsto dall’art. 8 Reg. UE 2016/679. Per gli interessati che si trovano sul territorio italiano, il consenso è legittimo, alle stesse condizioni di cui sopra, anche per il soggetto che abbia compiuto i 14 anni.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità ed i mezzi del trattamento di dati personali e si occupa anche dei profili sulla sicurezza.Relativamente al presente Sito Web il Titolare del trattamento è AVO O.d.V. ASSOCIAZINE VOLONTARI OPPEANESI , come sopra meglio specificato, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti che Ti competono potrai contattarlo al seguente indirizzo e-mail: info@avo-oppeano.org
2. TIPI DI DATI PERSONALI TRATTATI
Per “dati personali” s’intendono tutte le informazioni che potrebbero consentire direttamente o indirettamente l’identificazione degli utenti.
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
b) Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi all’indirizzo e-mail del Titolare e la compilazione e l’inoltro del modulo di contatto presente sul Sito Web, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Il rilascio dei dati richiesti non dipende da un obbligo legale né contrattuale. Il loro rilascio è pertanto facoltativo, tuttavia l’omissione dei dati da inserire nei campi obbligatori non permette al Titolare di riscontrare la richiesta inviata.
Il periodo di conservazione dei dati termina con l’espletamento del servizio richiesto, a meno che da questo non derivi la stipula di un contratto. In tal caso, i dati verranno conservati per dieci anni dalla stipula del contratto per la tutela giudiziale nel caso di controversie scaturenti dal contratto stesso.
C) Cookie e altri sistemi di tracciamento
In merito alle tipologie di cookie caricati sul presente Sito Web si consiglia di leggere l’Informativa sui Cookie https://www.avo-oppeano.org
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Salvo quanto previsto in merito alle singole attività di trattamento dei dati personali presenti all’interno del Sito, in linea generale le finalità del trattamento perseguite sono le seguenti:
rispondere alle richieste di informazioni e, in generale, contattare l’utente;
dare esecuzione agli obblighi precontrattuali e contrattuali rispetto ai rapporti giuridici costituiti, anche a distanza;
adempiere agli obblighi di legge;
gestire gli adempimenti gestionali, amministrativi, contabili e fiscali;
archiviazione, hosting e gestione infrastruttura di backend del Sito;
interazione con social network e piattaforme esterne;
statistica e gestione dei cookie;
prevenzione e individuazione di qualsiasi abuso nell’utilizzo del Sito Web, o qualsiasi attività fraudolenta e dunque permettere ai Titolari di tutelarsi in giudizio.
4. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI
Le basi giuridiche per il trattamento dei dati personali forniti dall’utente durante la navigazione sul Sito sono:
l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare ex art. 6 co 1 lett. c) GDPR per quanto riguarda l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte ovvero l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ex art. 6 co 1 lett. b) GDPR per quanto riguarda i dati raccolti per rispondere alle richieste di informazioni da parte degli utenti inviate mediante l’apposito form di contatto;
il legittimo interesse ex art. 6 co 1 lett. f) GDPR per la gestione dell’infrastruttura di back-end del Sito, per la gestione dei cookie tecnici ed analitici presenti sul Sito e, più in generale, per l’esercizio dei propri diritti nel contesto della società dell’informazione.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati trattati per adempiere ad obblighi legali verranno conservati fino all’adempimento degli stessi, ed in ogni caso per il periodo di tempo necessario a dimostrare l’adempimento; i dati trattati per adempiere a finalità contrattuali fino all’adempimento delle stesse e, qualora sia concluso un contratto o vi siano state delle trattative precontrattuali, per dieci anni dalla stipula dello stesso al fine di consentire l’eventuale tutela giudiziale o stragiudiziale nonché la dimostrazione del corretto adempimento delle obbligazioni contrattualmente assunte.
Quando il trattamento dei dati personali è necessario per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare, i dati personali saranno conservati sino alla soddisfazione di tale interesse ovvero fino all’eventuale opposizione dell’interessato, da esercitarsi nelle modalità indicate in seguito.I dati trattati per le finalità di Prevenzioni Abusi e Frodi per il tempo strettamente necessario a permettere al Titolare per difendersi in giudizio.
6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Sul presente Sito Web, i dati vengono raccolti per via telematica e trattati mediante operazioni effettuate in prevalenza con l’ausilio di strumenti elettronici,
assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e garantendone la riservatezza.Il presente Sito Web non prevede l’esistenza di un processo decisionale automatizzato con fini di profilazione commerciale (tecnica di marketing mirato che ricomprende l’insieme di attività di raccolta ed elaborazione dei dati degli utenti allo scopo di comprendere le loro scelte e i loro comportamenti al fine di suddividere gli interessi in “profili”, ovvero in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche sempre più specifici).
7. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Le categorie di destinatari che potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali durante o successivamente all’esecuzione del contratto sono:
i soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
i consulenti esterni che eroghino prestazioni funzionali alle finalità sopra indicate, individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte con riferimento al trattamento dei dati personali;
soggetti con i quali sia necessario interagire per dare esecuzione ai servizi richiesti (es. hosting provider, istituti di credito);
soggetti necessari per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito tra cui a titolo esemplificativo l’invio di e-mail e l’analisi del funzionamento del Sito che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento per conto del Titolare;
persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei Servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori del Titolare);
in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati per i quali la comunicazione sia necessaria per il corretto e completo adempimento delle finalità indicate.
I dati personali degli utenti potranno essere comunicati ad Autorità Giudiziaria e Forze di Polizia nei soli casi in cui questo è previsto dalla legge e utilizzati dal Titolare a fini di eventuale difesa di suoi diritti in giudizio, ove strettamente necessario.
8. AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI
I trattamenti dei dati personali relativi ai servizi del Sito Web hanno luogo presso la sede del Titolare e sono curati solo da personale autorizzato al trattamento. I dati raccolti non verranno diffusi.Tuttavia, per l’effettiva esecuzione del servizio richiesto, alcuni dati verranno condivisi con soggetti esterni chiamati a svolgere specifici incarichi per conto del Titolare (es: fornitori di hosting, housing, cloud, fornitori di servizi di posta elettronica per le esigenze di pubblicazione del Sito e di gestione del servizio e-mail/PEC, web agency, ecc.).Per fornire alcuni servizi i dati personali potrebbero essere trasferiti verso organizzazioni o paesi terzi, ove si trovano i server degli hosting o dei fornitori.Per il caso in cui ciò avvenga, il
Titolare assicura che il trattamento Tuoi dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto della normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare scrivendo al seguente indirizzo:info@avo-oppeano.org.Il Titolare del trattamento s’impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali adottando tutte le misure informatiche e fisiche necessarie per la tutela dei dati personali forniti. Nessun sistema di sicurezza garantisce con assoluta certezza tale protezione, pertanto, salvi i casi di responsabilità per colpa, il Titolare del trattamento non risponde per il fatto compiuto da terzi che abusivamente accedono ai sistemi senza le dovute autorizzazioni. Per tali motivi, si suggerisce agli utenti del Sito di assicurarsi che il proprio computer sia dotato di software adeguati alla protezione della trasmissione in rete di dati (ad esempio antivirus aggiornati) e che il proprio Internet provider abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete.
9. I DIRITTI DELL’UTENTE AI SENSI DEL REG. UE 2016/679
L’art. 13 par. 2 e gli artt. da 15 a 22 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) elencano i diritti dell’utente.
Il Titolare intende pertanto informarTi sull’esistenza:
del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 GDPR) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 GDPR), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 GDPR), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
Le richieste possono essere indirizzate al Titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali reperibile al Sito:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924
inviando una e-mail all’indirizzo: info@avo-oppeano.org.org
Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6, paragrafo 1, lettera a) oppure sull’art. 9, paragrafo 2 lett. a), l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.Inoltre, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano. Il modello per presentare il reclamo al Garante per la privacy è reperibile all’indirizzo:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
Per una disamina più approfondita dei diritti che Ti competono, si vedano gli artt. 15 e ss. GDPR.
INFORMATIVE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
A.V.O. Associazione Volontari Oppeanesi ODV tutela la riservatezza dei dati personali gestiti ispirandosi ai principi di legge e trasparenza e assumendosi come impegno fondamentale la tutela delle informazioni che a vario titolo vengono trattate. La nostra azienda considera il corretto trattamento dei dati e l’aderenza al Regolamento UE 2016/679 come elementi fondamentali per poter mantenere alti gli standard di qualità che da sempre ci contraddistinguono. Di seguito sono riportate le informative previste dalla vigente legislazione riguardanti le varie categorie di interessati ed i relativi trattamenti.
Informativa per candidati

Informativa Cookie Policy

COOKIE POLICY DEL SITO www.avo-oppeano.org
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
1. COSA SONO E A COSA SERVONO I COOKIE
I Cookie sono informazioni costituite da piccole stringhe di testo (codice) immesse sul proprio browser di navigazione quando viene visitato un sito web. Svolgono diverse ed importanti funzioni nell’ambito della rete (esecuzione di autenticazioni, informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze etc.).Nel corso della navigazione l’Utente potrebbe ricevere sul proprio dispositivo anche Cookie di siti e/o piattaforme diversi (c.d. Cookie di terze parti), impostati direttamente da gestori di detti siti web ed utilizzati per le finalità e secondando le modalità da questi definiti. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Quando l’installazione di Cookie avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.Si precisa inoltre che all’interno di questo Sito sono presenti Cookie ed altri sistemi di tracciamento operati da terze parti, la cui installazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare.
2. COOKIE TECNICI
2.1. Attività strettamente necessarie al funzionamento
Questo Sito utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
2.2. Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione
Questo Sito utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente.
3. COOKIE DI TERZE PARTI.
Attraverso questo Sito sono installati alcuni Cookie di terze parti. Si riportano, nel dettaglio, i singoli Cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei Cookie.Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
3.1. Pubblicità
Questo tipo di servizi consentono di utilizzare i Dati dell’Utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’Utente.Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito.Questo sito non fa uso di tali cookie.
3.2. Statistica
Questi servizi permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
•
Servizio: Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza dei Cookie che vengono depositati sul dispositivo dell’Utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.Privacy Policy – Opt Out.
3.3. Servizio: Google Maps (Google Inc.)
Questo sito fa utilizzo di Google Maps, un servizio di fruizione di carte geografiche di Google Inc Privacy Policy – Opt Out.
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito (ad esempio amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, professionisti e/o società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento agli indirizzi indicati nella sezione Dati di contatto del presente documento.
5. CONFERIMENTO DEI DATI E CONSENSO
Fatta eccezione per i Cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul Sito, dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di Cookie.L’Utente può quindi evitare l’installazione dei Cookie mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto ‘ok’), nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
6. DISABILITAZIONE DEI COOKIE
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai Cookie strettamente necessari alla navigazione, L’utente può eliminare gli altri Cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente
tramite il proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt-out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.A tal fine, l'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi:
•
Microsoft Internet explorer
•
Google Chrome
•
Mozilla Firefox
•
Apple Safari
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento l’Utente può esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare del Trattamento. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
•
chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
•
ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
•
ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
•
ottenere la limitazione del trattamento;
•
ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
•
opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
•
opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
•
chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
•
revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
•
proporre reclamo a un’autorità di controllo.
8. SITI DI TERZE PARTI
I siti di terse parti a cui è possibile accedere tramite questo Sito non sono coperti dalla presente informativa. Il Titolare declina ogni responsabilità in merito ad essi. Le Categorie di Cookie utilizzate ed il tipo di trattamento di dati personali da parte di questi soggetti terzi sono regolati in conformità all’informativa dagli stessi resa.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
A.V.O. O.D.V. ASSOCIAZIONE VOLONTARI OPPEANESI (C.F: 93240800230), con sede legale in OPPEANO (37050 - VR), Piazza Montegranaro n. 1, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito anche solo il “Titolare”).
9. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Può esercitare i Suoi diritti, indicati nella precedente sezione della presente informativa, con richiesta scritta inviata all’Associazione Volontari Oppeanesi ODV ai seguenti recapiti: all'indirizzo postale: Piazza Montegranaro 1 – 37050 Oppeano;
•all’indirizzo di posta elettronica: info@avo-oppeano.org
•
all’indirizzo di posta elettronica certificata: avo-oppeano@pec.it

© 2024 a.v.o. O.D.V. Associazione Volontari Oppeanesi